corrente articoli e consigli per corrente, In questa pagina sono disponibili tutti gli articoli di Bene Casa, relativi all'argomento corrente, come: Sostituire il cavo del ferro da stiro Sostituire una lampadina bruciata Come attaccare un lampadario.
Il cordone del ferro da stiro finisce, prima o poi, per subire dei danni. Non aspettate che i cavi elettrici siano completamente scoperti: rischiereste di prendere la scossa
Per verificare se una lampadina che non si accende è ancora utilizzabile, potete semplicemente avvitarla su un altro portalampade
Senza avere la pretesa di insegnare il montaggio di un lampadario con molte lampade e molte raccia, magari cariche di pendaglietti di cristallo e pesante qualche decina di chili, ci limitiamo a dare qualche indicazione pratica sull'installazione di una lampada
In salotto si è guastato l'interruttore e la luce non si accende più; la spina di un elettrodomestico si è rotta; una presa a parete si è sfilata dalla scatola per un imprevisto strattone dato al filo di collegamento
Succede spesso (soprattutto se si utilizzano lampadine di una certa potenza e le parti di un portalampada sono in plastica) che il grande calore si trasmetta ai cavetti di alimentazione fondendone la guaina isolante; in tal caso i fili, non più protetti, entrano in contatto tra loro, provocando un cortocircuito che fa scattare l'automatico
Cambiare la resistenza del ferro da stiro è un'operazione che non presenta particolari difficoltà Occorre innanzitutto aprire il ferro e la relativa piastra, mediante le apposite viti, poi togliere la resistenza rotta staccandola dai fili di alimentazione
Il cortocircuito è un fenomeno che si determina quando le due polarità della corrente vengono in contatto tra loro in maniera violenta Improvvisamente l'automatico centrale o parziale scatta lasciando al buio la casa o solo una parte di essa
Copyright © 2004 - 2023 Benecasa.it. Design by Bubuna.com