lavori in casa articoli e consigli per lavori in casa, In questa pagina sono disponibili tutti gli articoli di Bene Casa, relativi all'argomento lavori in casa, come: Detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie Controsoffitti fai da te in cartongesso Dipingere un calorifero.
Dal 1 Gennaio 2012 la detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie è diventata fissa, ovvero, non ha scadenza. Negli ultimi anni però ha subito molte modifiche
Il cartongesso è uno dei materiali più utilizzato per la costruzione di controsoffitti in quanto è il più versatile e veloce da utilizzare, soprattutto nei lavori in casa e nel fai da te
Per dipingere un calorifero (di ghisa), dovete utilizzare dello smalto per caloriferi. Infatti, visto che il metallo si riscalda, la vernice deve essere sufficientemente resistente. Proteggete il muro dietro il calorifero, per esempio con della carta di giornale o una pellicola protettiva.
Il calorifero di un impianto di riscaldamento centralizzato diffonde calore non soltanto, davanti a se, ma anche dietro. Potete recuperare questo calore di irraggiamento perso all'interno della stanza, incollando al muro.
Un calorifero che non si riscalda può segnalare una cattiva distribuzione del calore nell'impianto, oppure la presenza di una bolla d'aria che ostacola la circolazione dell'acqua calda nelle condutture. In questo caso, dovete eliminare completamente l'aria nelle condutture e nei caloriferi. Prima
Se una porta non chiude bene, occorre per prima cosa individuare esattamente la causa del problema, per rimediare poi in modo appropriato
Se avete appena posato un nuovo rivestimento per pavimenti, è possibile che la porta ora sfreghi contro il pavimento
Il Plexiglass o Polimetilmetacrilato è un materiale molto versatile che può essere tagliato, piegato e incollato per realizzare espositori, coperture, scatole, mobiletti o acquari.
Pezzi
Per togliere un vecchio chiodo da una parete ..molte volte insieme al chiodo viene via anche un pezzo di intonaco..per evitare quanto sopra ..stringere il chiodo con una pinza..
Di solito il guaio si preannuncia con un tonfo violento della tapparella (o avvolgibile) che precipita e si richiude di colpo, mentre la cinghia di avvolgimento, con la quale si stava alzando o abbassando la tapparella, si spezza (in genere per usura e vecchiaia)
Copyright © 2004 - 2020 Benecasa.it. Design by Bubuna.com