restauro mobili articoli e consigli per restauro mobili, In questa pagina sono disponibili tutti gli articoli di Bene Casa, relativi all'argomento restauro mobili, come: Restaurare mobili da giardino Sistemare un cassetto che non scorre Riparare un tavolo che balla.
I mobili da giardino sono soggetti ad intemperie, umidità e cambi di temperatura. In questo articolo vi illustreremo come restaurare un mobile da giardino e farlo tornare come nuovo.
Spesso ci infastidiamo quando un cassetto tradizionale ci costringe a prestare un poco più d'attenzione nell' aprirlo e chiuderlo o quando, peggio, si impunta e non vuole sentire ragioni.
Per quanto robusti e costruiti con legno massiccio, i vecchi tavoli tendono inevitabilmente a diventare poco stabili a causa dell'allentamento degli incastri e della colla. Spesso l'intelaiatura è collegata con incastri a perni: tali perni possono staccarsi, se al momento della costruzione non sono stati
Per scoprire con che prodotto è stato trattato un mobile, versateci sopra una goccia di trementina Se il legno ritorna bianco, è stato oliato o incerato. In caso contrario, si tratta di un mobile verniciato o lucidato
Se il cassetto si incastra, lubrificatelo con della paraffina o della cera. Se il risultato non è soddisfacente, potete levigare o limare il legno nel punto in cui il cassetto s'incastra.
Per eliminare i tarli da un mobile, potete immergere ogni piede del mobile in una coppetta piena di insetticida. Il prodotto si distribuirà per capillarità
in tutto il mobile.
Le porte degli armadietti del bagno e della cucina sono in genere montate su cerniere invisibili. Perché sia invisibile dall'esterno, bisogna inserire la cerniera in un incavo, che di solito viene realizzato al momento della fabbricazione
Tra gli inconvenienti più comuni, e anche più facili da riparare, che possono capitare a un tavolino, ad una sedia o a un mobiletto ce n'è uno che presenta particolari difficoltà.
Copyright © 2004 - 2020 Benecasa.it. Design by Bubuna.com