La ristrutturazione e riqualificazione di un edificio, oppure più in particolare di alcuni ambienti dell’edificio, come ad esempio un bagno o la cucina, rappresenta senz’altro da un lato un’esigenza estetica, dall’altro un investimento sul lungo termine
Come riparare il tetto per sostituitre delle tegole rotte o risolvere problemi di umidità, infiltrazioni e perdite di acqua.
Imbiancare casa con MaxMeyer e i tanti prodotti per il fai da te e il bricolage adatti per migliorare e ristrutturare le pareti con vernici e tinteggiature
Quando si tratta di edilizia storica, spazzi aperti e aree private molto vaste, una delle scelte di pavimentazione più interessante è quella dei ciottoli.
La ristrutturazione di un edificio è una scelta importante, che può derivare da proprie esigenze di migliorare gli spazi a propria disposizione – che si tratti di spazi adibiti ad uso ufficio o spazi domestici – oppure dalla necessità di effettuare delle modifiche o di apportare dei miglioramenti strutturali che rappresentano, alla lunga, un investimento sicuro nel tempo
Dal 1 Gennaio 2012 la detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie è diventata fissa, ovvero, non ha scadenza. Negli ultimi anni però ha subito molte modifiche
Copyright © 2004 - 2018 Benecasa.it. Design by Bubuna.com