Uno degli strumenti più importanti per il sollevamento e il trasporto di persone a ridotta, se non nulla, mobilità motoria, siano essi disabili o anziani, è senza dubbio il montascale.
L’amministratore condominiale, insieme con l’assemblea condominiale, rappresenta la figura principe del condominio, con cui si pone in una forma dualistica come l’organo esecutivo del condominio, mentre l’assemblea rappresenta l’organo deliberativo
Il regolamento di condominio viene disciplinato dall’art. 1138 del Codice Civile. Il regolamento è obbligatorio, come si deduce dallo stesso dettato normativo, nel caso in cui il numero dei condomini sia superiore a 10.
L’istituto del condominio era conosciuto già in epoca romana con il termine di “insula”, ed è stato codificato all’interno del Codice Civile del 1942 per l’esigenza di fornire un dettato normativo all’aggregazione di persone in edifici di dimensioni notevoli
Come stabilire la validità delle delibere condominiali, quali delibere sono nulle e quali annullabili, secondo il codice civile
Condominio senza amministratore: è possibile gestire le spese, la contabilità e le parti comuni di un condominio ed eventuali problematiche legali e burocratiche senza che vi sia la presenza di un professionista che si occupi di questo? Cosa dice la legge in merito?
Copyright © 2004 - 2020 Benecasa.it. Design by Bubuna.com