articoli e consigli per , In questa pagina sono disponibili tutti gli articoli di Bene Casa, relativi all'argomento , come: Casa nuova da arredare? Parti dal fai da te Le casette portafrutta ed i loro segreti Arredare casa con la tecnica del riciclo creativo .
Chi ha detto che per arredare casa sia necessario spendere tanto? E soprattutto perché non realizzare da soli i propri mobili, quando si ha un budget limitato? Bastano pochi materiali e tanta creatività ed arredare la vostra casa non sarà mai stato più facile di così.
Anche se è inverno, in certi casi il giardino può essere utilizzato, basta solo premunirsi di buona volontà e di un po' di originalità per poterne goderne in tutte le stagioni dell'anno.
Ormai il vintage più che una moda sta diventando uno stile di vita: dagli abiti ai locali, alle serate a tema, ormai anche le case stanno diventando pian piano sempre più vintage, perché questo modo di essere e di avere, è ormai più fashion di altri.
Avete una casa vuota e non sapete da dove incominciare? L'arredamento non fa per voi e comprereste tutti i mobili in blocco per non pensarci più? Non preoccupatevi.
Se avete appena cambiato casa e volete arredare il vostro appartamento in maniera differente da come eravate abituati a vederlo prima e soprattutto se siete stanchi di sfogliare i cataloghi d'arredo sognando questa e quella sistemazione per la vostra nuova casa, vi consigliamo alcune soluzioni green e fai da te che sicuramente vi stupiranno
Sedie e tavolini che diventano mensole, cinture che diventano sedie, vecchi libri che prendono il posto dei vasi.
Arredare spendendo pochi soldi è diventata ormai una gara di idee. I grandi creativi, esauriti ormai gli schemi dell'arte e dell'architettura, vanno alla ricerca sempre più di frequente di vecchi oggetti contenuti nelle cantine, per poterli riutilizzare e farli rinascere a nuova vita come oggetti di design di tutto rispetto.
Caldo, elegante, funzionale. Il parquet è considerato un vero lusso per tutte le abitazioni. Ma se è vero che è un lusso, lo è di certo anche per il suo prezzo; come ogni cosa bella, costa. Ma cosa fare quando non si vuole rinunciare a qualcosa che per noi valorizzerebbe ancor di più la nostra abitazione?
Sostituzione del mutuo: come si ottiene? Quali sono le norme che regolano una sostituzione del mutuo e quali invece i costi da affrontare?
Rinegoziazione mutuo: di cosa si tratta? Quando conviene rinegoziare il mutuo e quali sono i costi e le condizioni di questa operazione?
Copyright © 2004 - 2020 Benecasa.it. Design by Bubuna.com