articoli e consigli per , In questa pagina sono disponibili tutti gli articoli di Bene Casa, relativi all'argomento , come: Eliminare gli spifferi di una finestra Montare un paracolpi dietro una porta Eliminare gli spifferi di una porta.
Quando il filtro della cappa aspirante si impregna di grasso, perde di efficacia e aumenta il rischio di potenziali incendi. In linea di massima, il filtro usa e getta deve essere sostituito ogni 6 mesi
Riscaldate la parte gelata per mezzo di un asciugacapelli'o una sverniciatrice termica usata con prudenza, vale a dire a distanza di sicurezza e a temperatura non troppo elevata.
Qualsiasi contatto imprevisto (per esempio della punta di un trapano) con una conduttura elettrica all'interno di un muro può essere pericoloso
Gli spifferi di una o più finestre possono essere veramente fastidiosi, in particolare durante le stagioni fredde, cediamo con questo articolo, come risolvere questo problema
Per evitare che una porta o la sua maniglia urti contro un muro o un mobile, potete collocare un paracolpi sul pavimento
Le fessure della porta possono essere isolate con una guarnizione di schiuma o di gomma, oppure per mezzo di un profilato a V, più resistente (di latta o di rame). L'aria che passa sotto la porta può essere bloccata da un'apposita guarnizione per la base deila porta.
Uno dei più comuni inconvenienti nel fai da te e nei lavori di casa è sicuramente la classica vite arrugginita o bloccata che non si riesce a sfilare.
Per allentare e sbloccare una vite bloccata, inserite un cacciavite nella fessura sulla capocchia della vite e battete sul manico del cacciavite Con
Se le viti dei maschietti di una finestra o di una porta continuano ad allentarsi e riavvitarle non serve più a niente, è ora di fare appello alla vostra ingegnosit
Il fastidioso cigolio di una porta è generalmente causato dai maschietti (le cerniere di appoggio della porta) sporchi di polvere, ruggine o residui del legno della porta stessa Vediamo come eliminare questo cigolio
Gli oggetti di ferro o di ghisa che sono continuamente esposti alle intemperie finiscono prima o poi con l'arrugginire Se la ruggine attacca un'inferriata o una balaustra, dovrete sottoporla a un intervento radicale
Copyright © 2004 - 2020 Benecasa.it. Design by Bubuna.com